100 giorni di lavoro ininterrotto, 24 ore su 24, fra settembre e dicembre durante i quali vengono distillati quintali di vinacce fresche selezionate ogni giorno. Queste provengono dai migliori vitigni classici autoctoni del Trentino, piantati in terreni dove le condizioni climatiche risultano ottimali per la loro coltivazione.La materia prima viene attentamente selezionata e garantita da Andrea Marzadro. Le vinacce giungono alla Distilleria ancora grondanti di mosto, per preservare le caratteristiche organolettiche dei vitigni di origine. In tal modo profumi ed aromi vengono mantenuti e potenziati da efficienti sistemi di conservazione, per serbarne intatta l'intensità. La distillazione avviene mediante il sistema tradizionale a “bagnomaria” in alambicco discontinuo, proprio della cultura trentina.
Sono alambicchi costruiti artigianalmente in rame e, grazie alle proprietà di questo metallo, ottimo conduttore di calore, i caratteristici profumi ed aromi sono esaltati al massimo delle loro peculiarità. Ogni fase della produzione delle Grappe è monitorato mediante un sistema di controllo computerizzato che impedisce alle vinacce di subire sbalzi di calore e mantenere in tal modo una temperatura costante, a favore della morbidezza e della fragranza proprie delle Grappe Marzadro. Tecnologia sofisticata e cura artigianale sono così in armonica fusione per garantire un livello di qualità assolutamente superiore.